SANTE MESSE DOMENICALI E FESTIVE:
sabato e vigilia di festa:
alle ore 17.30 - Santa Messa prefestiva
domenica e giorno di festa:
ore 9.00 Santa Messa
ore 10.30 Santa Messa solenne
Vi informiamo che a partire da lunedì 1° marzo 2021, il limite di partecipanti alle celebrazioni liturgiche viene innalzato sino a un massimo di 50 persone.
Per questo motivo, a partire da domenica 7 marzo, verrà sospesa la celebrazione della Santa Messa domenicale alle ore 17.30.
Nella nostra chiesa la celebrazione settimanale della Via Crucis si terrà ogni venerdì di Quaresima alla ore 20.00
San Giustino “Apologia prima” - Il Battesimo
LXI.
2. A quanti siano persuasi e credano che sono veri gli insegnamenti da noi esposti, e promettano di saper vivere coerentemente con questi, si insegna a pregare ed a chiedere a Dio, digiunando, la remissione dei peccati, mentre noi preghiamo e digiuniamo insieme con loro.
3. Poi vengono condotti da noi dove c'è l'acqua, e vengono rigenerati nello stesso modo in cui fummo rigenerati anche noi: allora infatti fanno il lavacro nell'acqua, nel nome di Dio, Padre e Signore dell'universo, di Gesù Cristo nostro salvatore e dello Spirito Santo.
4. Poiché Cristo disse: "Se non sarete rigenerati, mai entrerete nel regno dei cieli": è chiaro a tutti che è impossibile, una volta che si sia nati, rientrare nel ventre della madre.
5. E dal profeta Isaia - come prima scrivemmo - è stato detto in che modo sfuggiranno ai peccati coloro che hanno peccato e si pentono. Ecco le sue parole: "Lavatevi, divenite puri, allontanate il male dalle vostre anime, imparate a fare il bene, difendete l'orfano, rendete giustizia alla vedova; allora venite e ragioniamo - dice il Signore. - E se anche i vostri peccati sono come porpora, li renderò bianchi come lana; e se anche sono come cremisi, li renderò bianchi come neve; ma se non mi ascolterete, una spada vi divorerà. Così infatti parlò la bocca del Signore".
8. Questo lavacro si chiama "illuminazione", poiché coloro che comprendono queste cose sono illuminati nella mente. E chi deve essere illuminato viene lavato nel nome di Gesù Cristo, crocifisso sotto Ponzio Pilato; e nel nome dello Spirito Santo, che ha preannunziato per mezzo dei Profeti tutti gli eventi riguardanti Gesù.
Ogni mercoledì di Quaresima alle ore 20.30 si terrà on-line, sul nostro sito internet, una catechesi liturgica e biblica dedicata al tempo liturgico che stiamo vivendo. Il riassunto della catechesi verrà proposto (dal vivo) anche al termine della Santa Messa delle 17.30.
Mercoledì 3 marzo rifletteremo ancora sul messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021.
“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.
(Clicca qui per leggere il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima)
clicca sull'immagine